Eolico selvaggio: il comune di Potenza incontra i cittadini
In contrada Piani del Mattino, entro la fine dell’anno, il Comune avvierà un monitoraggio delle emissioni acustiche.

L’aveva promesso ai componenti del comitato sorto in contrada Piani del Mattino di Potenza per contrastare l’eolico selvaggio, saliti lunedì sera sul tetto di un’abitazione per protestare contro l’installazione di nuovi aereogeneratori, e così stamane l’assessore comunale all’urbanistica, Rocco Pergola, ha voluto incontrarli per illustrare le azioni che l’amministrazione intraprenderà in loro favore. Innanzitutto, già entro la fine dell’anno sarà avviato un monitoraggio delle emissioni acustiche provocate dalle pale eoliche in funzione nella contrada. In secondo luogo d’intesa con il Prefetto, attraverso la polizia municipale e le altre forze dell’ordine, si garantirà un maggiore rispetto dell’ordinanza comunale del 2009 che vieta il transito nella contrada ai mezzi che superano il peso di 5 tonnellate ( quelli adibiti al trasporto delle componenti degli aereogeneratori).
Il comitato pronto a nuove forme di protesta
“ E’ chiaro che vigileremo affinché le promesse vengano mantenute. Una cosa teniamo a ribadire e cioè che la nostra protesta non si ferma. Continueremo a presidiare l’area per evitare alle imprese di alzare nuove pale eoliche – hanno tenuto a chiarire i rappresentanti del comitato – siamo disposti anche ad andare oltre, attuando finanche lo sciopero della fame”.