Illustrati i primi dettagli della 630esima edizione della festa della Bruna di Matera

Tra le novita’ della 630/a edizione della festa del 2 luglio in onore della Patrona della Citta’ dei Sassi vi sono il carro trionfale di cartapesta che sara’ in mostra nel laboratorio di Piccianello per le giornate Fai di primavera del 23 e 24 marzo, la presenza della Fanfara della Polizia l’8 e il 9 giugno, l’esibizione dell’antica banda reale delle Canarie, diretta da Ruben Guerrero, che terra’ nei giorni della festa concerti insieme a quella di Ailano Adelfia (Bari) del maestro Nicola Samale. Lo ha annunciato nel corso di un incontro il presidente dell’Associazione “Maria Santissima della Bruna”, Domenico Andrisani. Per i materani, il 2 luglio sara’ come ogni anno “il giorno piu’ lungo, cominciando – ha ricordato Andrisani – all’alba con la processione detta dei Pastori, che attraverseranno i rioni Sassi, sino a quella serale della Protettrice sul carro trionfale di cartapesta, con l’epilogo dell’assalto e della distruzione del manufatto in piazza Vittorio Veneto. Da parte nostra ci sara’ il massimo sforzo organizzativo per una edizione all’altezza di Matera 2019”. Andrisani ha poi fatto sapere che si sta lavorando anche ad altri eventi, “con la presenza di artisti di livello”, che saranno resi noti a marzo dopo aver conosciuto il cartellone di appuntamenti che sara’ messo a punto, in particolare, dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.