Ha preso il via all’alba il programma della 629esima edizione della festa in onore di Maria Santissima della Bruna a Matera, che come tradizione secolare ha visto dalla Basilica cattedrale la processione dei Pastori con il quadro della Sosta in piazza San Francesco d’Assisi con celebrazione della santa messa. Al termine Diana con lancio di bombe da Murgia Timone e continuazione della processione che accompagnata dal concerto bandistico secondo il consueto percorso, con le tappe dedicate alla preghiera sino ad arrivare intorno alle ore 9 nella chiesa di San Francesco da Paola per la celebrazione eucaristica e alle ore 10.30, arrivo alla Basilica Cattedrale. Durante, il percorso fuochi pirotecnici a sorpresa, laddove autorizzati. Nel frattempo è previsto il raduno del primo drappello dei Cavalieri e partenza per prelevare il trombettiere, il porta vessillo e il vice Generale; il drappello da via Nazionale raggiungerà Palazzo Lanfranchi in via Ridola per scortare il Generale fino a piazza Vittorio Veneto in via Caravelli Raduno del secondo drappello dei Cavalieri per prelevare un vice generale da Via Caravelli e un vice generale da via Gravina. Il drappello raggiungerà piazza Vittorio Veneto. Alle ore 9 al Palazzo Lanfranchi la consueta Vestizione del Generale dei Cavalieri Alle ore 10.20 in piazza Vittorio Veneto l’arrivo del primo drappello dei Cavalieri e del Generale, che assume il comando dell’intera cavalcata e alle ore 11 alla basilica cattedrale la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Caiazzo, concelebrata dal Capitolo Cattedrale e dal Presbiterio Diocesano. Alle ore 12.30 il trasferimento della sacra immagine di Maria della Bruna, dalla basilica cattedrale alla Chiesa di Maria SS. dell’Annunziata (Rione Piccianello) e alle ore 17 nella chiesa Maria SS. dell’Annunziata la celebrazione della santa messa. Al termine trasferimento della sacra immagine alla piazzetta del carro trionfale e collocazione sul manufatto realizzato per l’edizione 2018 della festa ai fratelli Pentasuglia. Alle ore 18.30 in piazza Duomo accompagnamento da parte dei Cavalieri da piazza Duomo alla chiesa dell’Annunziata al rione Piccianello di mons. Caiazzo. Alle ore 19.30 solenne processione di Maria SS. della Bruna sul Carro Trionfale, presieduta dal vescovo e partecipata dal Capitolo Cattedrale, dal Clero cittadino, dal Comitato esecutivo e dalle autorità con la caratteristica cavalcata in costume. In piazza Duomo la statua della Bruna lascerà il carro che si incamminerà verso i suoi assaltatori per lo “strazzo”.
Festa della Bruna a Matera, in serata il 629esimo “strazzo”
