Site icon Piazza Lucana

Frana di Montescaglioso: il 20 dicembre Pittella incontrerà il ministro Galletti

Sul tema del dissesto idrogeologico “c’e’ stato un approccio positivo con la collaborazione a livello istituzionale necessaria per andare avanti”. Lo ha ribadito  oggi, a Potenza, nel corso di un incontro, il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il quale ha poi annunciato che il 20 dicembre incontrera’ il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, “per discutere di dissesto idrogeologico: con l’obiettivo di attivare il fondo di rotazione si cercheranno nuove modalita’ per recuperare i sette milioni per gli altri progetti che riguardano Montescaglioso”. All’incontro – organizzato, “per esaminare la vicenda della frana di Montescaglioso del 2013 e del dissesto idrogeologico nella sua interezza” – hanno partecipato i consiglieri comunali del centro del materano, il comitato cittadino “Cottam”, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Nicola Benedetto. “La Regione – ha evidenziato Benedetto – ha a cuore tutti i 131 paesi della Basilicata alla stessa maniera”, e “bisogna far diventare esecutivi i progetti, e poi guardare al posizionamento in graduatoria che puo’ essere superato con lo  scorrimento”. Sul tema della sicurezza, il dirigente della Protezione Civile, Donato Viggiano, e la dirigente generale, Liliana Santoro, “nel sottolineare il costante monitoraggio della frana, e della nuova dotazione da parte della Regione di strumenti di misurazione, hanno ribadito come la sistemazione del reticolo sia l’elemento cardine e la precondizione tecnica per ogni tipo di intervento. Il perimetro in cui si muove il commissario e’ frutto di un accordo, gli interventi della piattaforma Rebis che sono 570 circa vanno considerati alla luce delle nuove priorita’ e del dissesto che avanza”.

Exit mobile version