Inaugurati stamane a Matera il terminal parcheggio di interscambio realizzato a Serra Rifusa da Fal (35 posti per bus turistici, 350 posti auto, fermate di treno e bus) e il nuovo treno Stadler acquistato dall’azienda con fondi propri rivenienti da utili di bilancio, desinato alla tratta Bari – Matera e, per questo, ‘vestito’ con una speciale livrea disegnata da Giugiaro e raffigurante i simboli delle cIttà di Bari e Matera. Il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha parlato di “visione trasformata in azione e concretezza grazie al gran lavoro istituzionale”. Per il sottosegretario alle Infrastrutture, Michele Dell’Orco, “ è un’opera importante per Matera 2019, che va nel senso in cui stanno andando il nostro ministero e il nostro Governo, ossia sostenere la intermodalitá del trasporto pubblico locale e la mobilità nel Mezzogiorno. Ora, anche con il contributo del Comune di Matera, dobbiamo incentivare l’uso di questo parcheggio”.
Alla cerimonia sono intervenuti il presidente di Fal, Rosario Almiento e il direttore generale, Matteo Colamussi. “Questo terminal – ha detto Almiento – è lo specchio di quella che può essere una mobilità efficiente nell’interscambio gomma-ferrovia. Lo abbiamo portato a termine nei tempi previsti con un investimento di oltre 7 milioni di euro, grazie alla sinergia con Governo, Regione Basilicata e Comune di Matera”. Al termine della proiezione di un filmato sulle realizzazioni di Fal per Matera 2019, Colamussi, ha evidenziato che “questo è l’inizio di una nuova fase, frutto della connessione di energie umane di uomini delle Istituzioni, maestranze e dipendenti di Fal, che va verso la sostenibilità, l’accessibilità e la intermodalità. È il frutto di anni di programmazione di risorse, soprattutto da parte della Regione Basilicata, che ha fortemente creduto in Fal e nel miglioramento del trasporto pubblico locale, investendo in infrastrutture e rinnovo del parco mezzi. La collaborazione con il Comune di Matera ha portato alla realizzazione di questo terminal-parcheggio di scambio sulla base di un modello che Fal ha portato a che a Potenza (stiamo realizzando il terminal – parcheggio del Gallitello) e a Bari (la nostra fermata del Policlinico è connessa al grande parcheggio già esistente. Grazie alla gestione virtuosa degli ultimi anni, oggi inauguriamo anche un nuovo treno Stadler acquistato con fondi Fal rivenienti da utili di Bilancio e destinato alla tratta Bari – Matera sulla base di un impegno che abbiamo assunto nel nuovo contratto di servizio con la Regione Basilicata”. Il vicepresidente della Regione Basilicata, Flavia Franconi, nel ringraziare Fal per aver consentito alla Regione di rispettare i tempi degli investimenti, ha ricordato che “con queste opere e questo treno la Basilicata inaugura un nuovo modo di fare trasporto pubblico, con una ferrovia accessibile, green e moderna”. Al termine della cerimonia è partito il viaggi inaugurale del treno che ha toccato le altre tre stazioni Fal di Matera (Villa Longo, Matera centrale e Matera Sud) completamente ristrutturate, ed è poi rientrato a Serra Rifusa.