Accordo servizio Regione Basilicata Trenitalia

Resterà in vigore fino al prossimo 2023 il nuovo “Contratto di Servizio” sottoscritto tra Regione Basilicata e Trenitalia. L’accordo prevede investimenti della società partecipata di Ferrovie dello Stato per circa 23 milioni di euro da destinare al miglioramento dei treni con l’utilizzo dei nuovi “Swing”, e l’aumento della sicurezza e del comfort per i viaggiatori. Dal canto suo, la Regione si impegnerà a corrispondere annualmente alla società 27 milioni di euro subordinati al controllo periodico del servizio erogato. Ad un apposito comitato, formato da due rappresentanti per ogni parte firmataria del contratto, sarà affidato il compito di verificare il rispetto dei contenuti dell’accordo relativi, per citarne alcuni, alla puntualità dei treni o la pulizia dei convogli. “Si tratta di un giorno importante per la Basilicata – ha commentato Nicola Benedetto, assessore regionale ai trasporti- lo stesso 2017 è stato un anno fondamentale che ha visto arrivare il Frecciarossa, tanto apprezzato dai lucani, e l’acquisto di nuovi treni”.
TRENITALIA IN BASILICATA
Gli interventi messi in campo in questi ultimi anni da Trenitalia hanno generato un miglioramento del comfort di viaggio, percepito chiaramente dalla clientela che, nell’ultima rilevazione sulla customer satisfaction, si è ritenuta soddisfatta complessivamente nel 70,7% dei casi contro il 60,4% del 2015, con un incremento di 10,3 punti percentuali. Quanto alla puntualità, la media giornaliera nel 2017, realmente percepita dal viaggiatore, incluse le cause esterne, su tutte le linee regionali è risultata del 89,8%, con un miglioramento di 6,9 punti percentuali rispetto al 2015. Nel 2017, le cancellazioni dei treni per cause imputabili a Trenitalia sono dello 0,5% dei treni programmati in orario, in riduzione del 29% rispetto al 2015.