Saranno 1.250 i figuranti (tra cui 290 musici e 34 cavalieri) che la sera del 29 maggio sfileranno per le vie di Potenza (partenza dallo stadio Viviani, arrivo in centro storico) per l’edizione 2018 della “Storica Parata dei Turchi”, al centro dei festeggiamenti in onore del patrono della citta’, San Gerardo. Stamani “il momento identitario piu’ forte della nostra comunita’” – come lo ha definito il sindaco, Dario De Luca – e’ stato presentato dall’assessore alla cultura, Roberto Falotico, nella sala dell’Arco del Municipio di piazza Matteotti, in una conferenza stampa “scortata” da alcuni figuranti in costume. Durante l’incontro con i giornalisti, sono state illustrate anche le numerose iniziative che “prepareranno” e avvicineranno la citta’ all’appuntamento piu’ atteso dell’anno: ad esempio, dal 16 al 28 maggio, la “Storica Parata dei Turchi in vetrina”, con i costumi in esposizione nei negozi del centro storico. “La nostra intenzione – ha spiegato Falotico – e’ quella di coinvolgere l’intera citta’ e tutto questo non potrebbe essere possibile se non ci fosse l’aiuto delle tante associazioni che anche quest’anno ci offriranno il loro contributo, determinante per la buona riuscita della Parata”. Al termine dell’edizione 2018, “si comincera’ a pensare – e’ stato detto nella conferenza stampa – a quella del 2019: un anno importante per la Basilicata, con Matera che sara’ Capitale europea della Cultura, e con la nostra citta’ che celebrera’ i 900 anni dalla morte di San Gerardo”.
A Potenza la ‘Parata dei Turchi’ con 1.250 figuranti
