Società

Intervista ad Angelo, il lucano inventore di “Sciuragram”

Il profilo Instagram che è diventato un fenomeno della rete

Celebra l’eleganza, quella autentica delle signore over 50 di Milano, comunemente conosciute come “sciure”,il noto profilo Instagram che prende proprio  il nome di “Sciuragram”. Attivo da meno di un anno, l’account è già diventato popolarissimo tra il popolo della rete, in particolare tra gli appassionati di moda,  tanto da vantare già una serie di imitazioni più o meno riuscite. L’inventore di Sciuragram, che conta quasi 90 mila follower, è un lucano. Su di lui le notizie scarseggiano, si sa soltanto che il suo nome è Angelo, ha 24 anni,  e a Milano studia biotecnologie. Armato di un cellulare immortala e posta foto delle sciure dai look originalissimi “beccate” in giro per negozi, nella metro , nei bar e nei ristoranti della Milano bene. E i “like” fioccano, soprattutto quelli delle star del calibro di J-Ax, Fedez e Malika Ayane, fedeli follower del profilo. Persino la nota imprenditrice e blogger Chiara Ferragni ha ideato, con la collaborazione di Sciuragram, una maglietta celebrativa per il suo blog “The blonde salad”. Abbiamo contattato Angelo via mail e subito si è reso disponibile a rispondere ad alcune nostre domande.

 

Com’ è nata la tua originalissima idea?

L’idea nasce dalla passione per la fotografia e la moda: Scott Schuman è uno dei miei fotografi preferiti, lui scatta streetstyle , cioè per strada, le persone ben vestite o che lo colpiscono nei pressi delle sfilate. Io l’ho fatto girando per Milano con le signore che hanno attirato subito la mia attenzione per la bellezza e la cura dei dettagli, ma soprattutto inizialmente per le loro pellicce. L’idea vera e propria nasce dopo aver scattato una foto ad una signora che per me era “instagrammabile” da lì il nome e la creazione del profilo.

Cosa rappresenta la Sciura per un “terrone”?

La sciura è la signora un po’ altolocata di Milano che gira per il centro,spesso con le amiche con capelli cotonati e abiti elegantissimi,ingioiellata e truccata quanto basta per risultare raffinata e distinta; per un meridionale appena arrivato a Milano  è come  vedere  le proprie nonne o zie vestite e agghindate per partecipare ad una cerimonia, come può essere un “matrimonio terrone”, ma qui è così sempre,anche per andare a fare la spesa.

C’è stata una foto che ti ha colpito in maniera particolare?Qualche signora si è mai infuriata?

Tutte le foto che pubblico mi colpiscono in un modo o nell’altro, è l’unica prerogativa per postare una foto nel profilo. Nessuna si è mai infuriata, soltanto  una signora ha chiesto cortesemente di essere eliminata, cosa alla quale hanno diritto come specifico nel mio profilo. Il mio intento è celebrarle queste donne,  ma se qualcuna non vuole la sua foto online, la elimino subito.

Quando hai iniziato pensavi che saresti arrivato addirittura ad una collaborazione con la Ferragni?

No, quando ho iniziato pensavo che il profilo sarebbe rimasto intorno ai 500 followers fedeli, ma più che la collaborazione con la Ferragni, che ha avuto molto successo ed è piaciuta a molti, quello che sognavo e che ho realizzato grazie al profilo, è stato vedere la sfilata di Gucci e spero mi invitino alle successive.

Hai già pensato ad una “versione terrona” di Sciuragram?

Lo hanno già inventato (o copiato visto che è nato dopo gli articoli sul mio profilo) ma ovviamente non vivendo più lì sarebbe stato difficile fotografare e gestirlo per me che abito a Milano, quindi buona fortuna a chi lo ha fatto.

Vuoi rimanere anonimo e lo capiamo, ma dicci almeno qual’è il tuo paese natale…

Sapete meglio di me che i paesini della Basilicata contano al massimo qualche decina di migliaia, altri solo poche centinaia, rintracciarmi per un “compaesano” sarebbe facilissimo, quindi meglio di no.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi