Site icon Piazza Lucana

Presentata a Lagopesole la guida “Equiturismo in Basilicata”

È stata presentata questa mattina, nel  Castello di Lagopesole di Avigliano, la guida “Equiturismo in Basilicata” realizzata dall’Apt, nell’ambito della collana “Basilicata Sport&Natura” all’interno della quale sono presenti le guide sul cicloturismo, sul trekking, sul mototurismo e sulle attività sportive sulla neve. Il nuovo opuscolo, realizzato con la collaborazione delle associazioni del settore, è interamente dedicato al mondo dei cavalli e contiene vari itinerari percorribili all’interno del territorio lucano, le cui caratteristiche del paesaggio rappresentano un invito di particolare interesse per gli amanti del turismo equestre.  Un nuovo strumento dunque sia di promozione che di conoscenza del paesaggio lucano secondo le modalità del turismo equestre, per poi diventare utile sia a neofiti del settore sia a esperti. “Un’occasione – ha spiegato il direttore dell’Apt, Mariano Schiavone – per sottolineare come l’equiturismo possa diventare una grande risorsa del territorio, oltre che un modo originale e divertente per assaporare le bellezze storico-culturali della Basilicata mantenendo un sano contatto col mondo animale e per conoscere, al contempo, le tante possibilità che i confini lucani offrono per trascorrere del tempo immersi nella natura incontaminata”.

All’iniziativa è intervenuto anche il presidente del Consiglio Regionale, Vito Santarsiero, per il quale “la guida,  che  rappresenta un ottimo lavoro curato dall’Apt che si sta sempre più caratterizzando per una visione strategica della promozione turistica del nostro territorio, è l’occasione per aprire la nostra regione agli appassionati di equiturismo e da questo momento dovremmo lavorare per attrezzare al meglio il nostro territorio con ippovie mappate, segnate, infrastrutturate così come avviene nelle realtà territoriali più avanzate nel settore dell’equiturismo. E’ un progetto che sicuramente consentirà alla Basilicata di fare dell’equiturismo un fattore di crescita, di promozione e di sviluppo economico”.

Exit mobile version