Sono i lucani quelli che più frequentemente scendono in piazza per partecipare a comizi politici o cortei. Lo dicono i dati dell’ufficio studi italiani Coop che ha mappato l’attivismo politico degli italiani utilizzando i dati raccolti dall’Istat nel 2016. L’11% dei lucani per essere precisi ,secondo lo studio che evidenzia anche come gli abitanti della Basilicata donino più degli altri italiani, ma meno di valdostani e trentini, soldi ai partiti politici (si tratta del 2,5% della popolazione). Buoni anche i dati relativi alla partecipazione ai dibattiti politici che vedono il coinvolgimento del 21,6% dei lucani.
Ultimo aggiornamento: Novembre 10, 2017
Meno di un minuto