E’ un “viaggio emozionale” – secondo la definizione che ne hanno dato i registi, Giuseppe Bellasalma e Benedetto Guadagno – il film documentario “Venus in vinis. Storia di una bottiglia”, le cui riprese sono cominciate
nell’area del Vulture, “patria” del vino “Aglianico”. Il film – prodotto da Ik Media con il supporto della Regione
Basilicata e distribuito da “Altre Storie” – ha come protagonista la modella lucana Rosangela Lo Pomo, semifinalista al concorso di Miss Italia nel 2016 con la fascia di Miss cinema Basilicata. Lo Pomo guidera’ gli spettatori nei “racconti di una terra bella e misteriosa” – il Vulture, appunto – sulle tracce del vino aglianico, “che la gente del posto chiama ‘gnostre’, cioe’ ‘inchiostro’ “. Secondo Bellasalma e Guadagno, “in un’alternanza di situazioni, ‘visioni’ e rivelazioni, il film documentario raccontera’ la forza di questa terra attraverso il viaggio di una ragazza sulle tracce del vino e dei suoi vari processi di lavorazione (narrati anche all’interno della cantina sociale di Venosa), s’immergera’ nella realta’ e nella cultura del posto”.
1 minuto di lettura