Politica

I parlamentari Dem, Antezza e Vico, su Zona economica interregionale Puglia–Basilicata

L’ampliamento della Zona economica speciale (Zes) appulo-lucana – che ha come riferimento il porto
di Taranto, e come retroporto un vasto comprensorio della provincia di Matera – “rappresenta una opportunita’ per mettere a regime le funzioni logistiche, infrastrutturali, agroalimentari e dell’automotive del sistema produttivo della Basilicata”. Lo hanno sottolineato gli on. Ludovico Vico e Maria Antezza (Pd), in un conferenza stampa nella Citta’ dei Sassi alla quale ha partecipato anche l’assessore lucano all’agricoltura, Luca Braia. Nell’incontro con i giornalisti e’ stato fatto il punto sulle decisioni seguite al parere sullo schema di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) attuativo della legge 123/2017 da parte della Conferenza Unificata Stato-Regioni. Il provvedimento, infatti, ha ampliato le aree da destinare alle Zes, con la Puglia che passa da 3.033 a circa 4.200 ettari, e la Basilicata da 428 a 900 ettari. “Le due Regioni – hanno evidenziato Vico e Antezza – dovranno ora accelerare i tempi per definire entro gennaio 2018, e in una  proposta unica, perimetri e funzioni delle aree portuali e retroportuali, in modo da consentire al Governo di candidare a finanziamento il progetto Zes per l’Unione europea. La Basilicata dovra’ definire, in merito – hanno aggiunto – il proprio piano strategico di sviluppo, inserendo i punti di forza del sistema produttivo e logistico locale”. I parlamentari hanno detto di “aver apprezzato l’azione di stimolo e di confronto portata avanti dall’associazione Matera zona franca 2017 sull’argomento Zes” e hanno auspicato “tempi brevi per giungere alla proposta di piano strategico regionale”. Braia, in proposito, ha riferito che la Regione Basilicata “sta lavorando sulla materia coinvolgendo realta’ territoriali e istituzionali per valorizzare appieno potenzialita’ e opportunita’ del sistema produttivo locale”.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi