Cinquantadue sindaci della provincia hanno sottoscritto in mattinata con il Prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro, i “Patti per la sicurezza”, finalizzati a prevenire e a contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria attraverso l’installazione di sistemi di videosorveglianza, come previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017, n. 14, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città”. In tutto le amministrazioni che hanno aderito al progetto del Ministero dell’Interno, per il quale sono stati stanziati complessivamente ammontano circa 37 milioni di euro, sono 74. I “patti” sono stati illustrati e firmati stamani, nel corso di un incontro che si e’ svolto nella sede della prefettura. La firma dell’accordo e’ un presupposto necessario per l’accesso ai contributi: in una prima fase il progetto sara’ valutato e comunicato all’amministrazione comunale, che poi fara’ istanza. Le richieste, e le relazioni a corredo, saranno quindi inviate dalla prefettura alla commissione ministeriale che stilera’ poi una graduatoria. I Comuni piu’ piccoli possono anche consorziarsi
per le attivita’ di polizia municipale e per progetti unici di videosorveglianza. “Questo – ha detto il prefetto di Potenza, Giovanna Cagliostro – e’ un grande successo per il nostro territorio, perche’ 74 sindaci hanno fatto richiesta di accesso ai fondi statali importanti, che miglioreranno il sistema di videosorveglianza per il contrasto ai reati predatori: e’ un passaggio molto importante, che si inserisce in un percorso di legalita’ e prevenzione che la prefettura sta attuando d’intesa con il ministero dell’Interno e con l’Anci”.
1 minuto di lettura