Il leader di Forza Italia ha trascorso a Potenza la prima delle due giornate lucane pensate per sostenere il candidato del centrodestra alle elezioni regionali del 24 marzo, l’ex generale della Guardia di Finanza Vito Bardi, indicato proprio da lui agli alleati. Arrivato nel capoluogo lucano in mattinata, il leader di Forza Italia non ha lesinato lodi sperticate a Bardi (“ha quattro lauree e ha ottenuto decine di riconoscimenti per la sua attivita’”, ha detto fra l’altro) ma ha detto ancora di piu’ sulla situazione e le prospettive politiche, certamente al di la’ del significato del voto politico in Basilicata. Dove, comunque, il centrodestra ha la concreta possibilita’ di conquistare la Regione, da sempre sicuro feudo prima della Dc e poi del centrosinistra. Berlusconi ha chiarito subito la sua opinione: la vittoria del centrodestra in Basilicata non farebbe cadere il Governo. Per arrivare a questo, bisognera’ aspettare almeno le elezioni europee del 26 maggio. Ed e’ proprio in quell’orizzonte temporale e politico che il leader di Forza Italia ha collocato la sua azione, nella prima delle sue giornate lucane (domani, infatti, sara’ a Matera, dove e’ stato l’ultima volta nel 2006). Ma la campagna elettorale di Berlusconi in Basilicata continuera’: di solito meta scartata dai big del centrodestra negli anni passati, questa volta la terra lucana lascia intravedere la possibilita’ di vincere. Inoltre, e’ troppo importante vincere anche qui dopo l’Abruzzo e la Sardegna, con un candidato targato FI. Infine, per Berlusconi si avvicinano le elezioni europee e il suo ritorno nel campo da gioco principale della politica, un’aula parlamentare. Quindi, e’ certo che lo schema della conferenza stampa congiunta Berlusconi-Salvini-Meloni verra’ ripetuto anche in Basilicata, quando saremo vicinissimi al 24 marzo. E cosi’ il punto di partenza delle sue riflessioni e’ stata la posizione di Salvini, uno dei due pilastri di un’alleanza che “non ha nessuna possibilita’ di andare avanti”. Prima di tutto in base alla previsione che, in Basilicata, il M5s scendera’ dal 44 per cento dei consensi addirittura sotto al 20%. Poi perche’ gli italiani hanno “finalmente aperto gli occhi e hanno capito chi sono questi personaggi”.
1 minuto di lettura