Domenica farà tappa in Basilicata, alle pendici del Vulture, il solo vulcano ad est della catena appenninica, il viaggio agricolo di Linea Verde, il programma di Rai 1, condotto da Daniela Ferolla e Patrizio Roversi . Nella puntata “tutto ruota attorno al ‘vulcano buono’ che – è spiegato in una nota della trasmissione televisiva – gode di una posizione unica con particolari caratteristiche geologiche e dalla cui terra fertile e ricca di minerali nascono prodotti con un gusto inconfondibile come ad esempio l’Aglianico del Vulture. Siamo in Basilicata nella terra che ha dato i natali al poeta romano Orazio e questo vino che ha origini antichissime, potrebbe aver ispirato le sue celeberrime odi. Daniela Ferolla si ritrova a vendemmiare uve di Aglianico al chiaro di luna. Il Vulture é famoso per le sue acque: acque minerali naturalmente frizzanti per via dell’anidride carbonica che continua a fuoriuscire dalle viscere della terra. Dal Lago piccolo di Monticchio alle sorgenti seguiamo il corso di quest’acqua. Siamo nel cuore del regno di Federico II e dei suoi boschi tanto amati e protetti. Patrizio Roversi segue i sentieri che lo portano a raccogliere castagne. Per migliaia di anni dai primi insediamenti preistorici ai Romani ai Re Normanni il Vulture è stato un centro di grande importanza strategica oggi è un luogo tutto da scoprire”.
1 minuto di lettura