Si conferma la Uilm, per la terza volta consecutiva, con una percentuale di consensi del 36,9 per cento, la componente maggiore nella rappresentanza sindacale aziendale dello stabilimento di Melfi della Fca, dove si producono Jeep Renegade e 500X. Alle elezioni che si sono concluse ieri hanno partecipato 7.010 addetti dello stabilimento sui 7.400 (94,8 per cento). Dietro alla Uilm, la percentuale maggiore (26,4 per cento) è stata ottenuta dalla Fismic, seguita da Fim (21,9 per cento), Aqcfl (9,8) e Ugl (4,6 per cento). “Il grande consenso ottenuto dalla Uilm nelle Rsa della Fca di Melfi – affermano in una nota congiunta il segretario regionale della Uilm, Marco Lomio, e quello della Uil, Carmine Vaccaro – pone le basi per gestire, con maggior fiducia e determinazione, le sfide che avremo davanti, a partire dall’individuazione del nuovo modello che darà stabilità e centralità allo stabilimento di Melfi”. Soddisfazione è stata espressa anche dal segretario generale della Uilm, Rocco Palombella. “La Uilm nello stabilimento della Fca di Melfi ha ‘stravinto’ le elezioni per il rinnovo delle Rsa di Melfi confermando il suo primato in termini di consensi e per numero di delegati sindacali – ha evidenziato Palombella – è un successo che premia il gruppo dirigente del nostro sindacato in provincia di Potenza e che ci rinnova la responsabilita’ verso i lavoratori del sito in questione e’ dell’indotto collegato”.
Per la Fim Cisl “Premiato il lavoro di squadra”
La Fim Cisl aumenta il consenso di oltre un punto percentuale alle elezioni per il rinnovo della Rsa in Fca e
soprattutto mantiene il numero dei delegati eletti, pari a 13, rispetto alla Uilm che ne perde 2 e alla Fismic che ne perde 5. Lo riferisce il segretario generale della Fim Cisl Basilicata, Gerardo Evangelista, al termine delle operazioni di spoglio. “La Fim è l’unica organizzazione, tra le prime tre più rappresentative, che migliora rispetto alle elezioni precedenti, mentre le altre due, chi più chi meno, arretrano. Un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra. Un ringraziamento va a tutti i candidati, ai delegati eletti e a tutte le lavoratrici e ai lavoratori che continuano a premiare la Fim con il loro consenso rinnovando la fiducia nella nostra azione sindacale. Il risultato che abbiamo ottenuto è figlio della chiarezza delle nostre posizioni. In questa tornata elettorale – ha aggiunto il sindacalista – ne abbiamo sentite di tutti colori e di tutte le marche. La Fim ha scelto di stare alla larga dagli scoop e ha preferito confrontarsi con i lavoratori sugli obiettivi concreti per l’oggi e per il futuro e su come realizzarli. Una linea di condotta improntata alla serietà e alla trasparenza che i lavoratori di Melfi hanno apprezzato e condiviso tributando alla Fim Cisl un consenso importante. Ora ai nostri delegati, cui va il mio in bocca al lupo, dico: pancia a terra e pedalare perché le sfide che ci aspettano sono tante e difficili. Al momento per il dopo Punto – ha aggiunto Evangelista – tutte le ipotesi sono in campo ma il problema è che su nessuna di queste c’è una posizione ufficiale dell’azienda. Per quanto ci riguarda le priorità sono tre: portare a Melfi in tempi brevi una vettura ad elevato contenuto tecnologico per saturare l’impianto e garantire i livelli occupazionali ; gestire in maniera socialmente sostenibile la fase di transizione; mettere in sicurezza i circa mille interinali dell’indotto fino al lancio del nuovo modello”.
Ugl: “Importante conferma alle elezioni delle Rsu”
“Soddisfazione e forte gratitudine per tutti i nostri candidati, sono sentimenti che esprimiamo per l’affermazione dell’Ugl Metalmeccanici alle elezioni Rsu nella Fca Melfi (PZ)”. Queste le parole del segretario provinciale Ugl Metalmeccanici Potenza, Giuseppe Palumbo. “Non abbiamo vinto, abbiamo ottenuto un’importante conferma. Ottenere il 4,60% del consenso in una competizione partecipatissima e, il buon esito nel sito della Magneti Marelli ottenendo un seggio, premia la fiducia che i lavoratori hanno dimostrato ancora nei nostri candidati e nel nostro sindacato, pragmatico, concreto e sempre teso alla risoluzione dei problemi, al di là delle ideologie e delle demagogie. La serietà e il lavoro pagano sempre – afferma – e questi risultati dimostrano che i dipendenti credono nell’Ugl e nei suoi candidati che ci sentiamo di ringraziare tutti personalmente, nessuno escluso. Il lavoro svolto insieme ai delegati, ai candidati e tutti gli attivisti, ha ottenuto un riconoscimento, una dimostrazione del valore di ciò che il sindacato fa tutti i giorni nei posti di lavoro e della fiducia sincera e leale che i lavoratori ripongono in noi. Il risultato di oggi può e deve segnare l’apertura di una nuova stagione: questo – conclude Palumbo – è un risultato che salutiamo con soddisfazione che dimostra come l’attività sindacale dell’Ugl, in difesa dei diritti dei lavoratori, sia stata riconosciuta ed apprezzata in questa fase congiunturale di grande competizione nel mercato globale e interno”. Per il segretario regionale dell’Uglm Basilicata, Costanzo Florence, “i lavoratori della Fca Melfi hanno riposto una fiducia nell’Ugl che sarà ripagata nei prossimi mesi con un ulteriore nostro impegno sindacale di fronte alle sfide che verranno. Come Ugl, la nostra azione sarà quella di promuovere azioni a difesa dei lavoratori e del sistema occupazionale ed è ora quindi, visto che sono iniziati i sorrisi, di passare ai fatti. L’Ugl – conclude Florence – augura ai delegati eletti un buon lavoro e ringrazia
tutta la struttura provinciale che ha dimostrato, anche qui, di essere all’altezza dei compiti di rappresentanza che questi tempi difficili stanno riservando al movimento sindacale”.