Entro i primi mesi del 2019 è previsto il completamento dei lavori di ammodernamento a quattro corsie dell’itinerario interregionale Bari-Altamura-Matera. Lo ha ha reso l’amministratore delegato dell’Anas, Gianni Vittorio Armani, nel corso di un sopralluogo sui cantieri della statale 96 ‘Barese’, tra la Puglia e la Basilicata, al quale era presente il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi. Le opere in corso di esecuzione potenziano il collegamento infrastrutturale tra le due regioni, migliorando la connessione internodale con i nodi ferroviari ed aeroportuali dell’area metropolitana di Bari e l’accessibilita’ al territorio di Matera, in vista dell’importante appuntamento del 2019 che vedra’ la citta’ lucana Capitale Europea della Cultura. Il sopralluogo era finalizzato a verificare il complessivo stato di ammodernamento a quattro corsie dell’itinerario interregionale Bari-Altamura-Matera, lungo oltre 60 km, suddiviso in piu’ appalti, alcuni dei quali gia’ completati e in esercizio. In particolare, i lavori attualmente in corso riguardano due nuovi tratti. Il primo tratto va dalla fine della variante di Toritto a Modugno , compresa la variante di Palo del Colle, ha un valore di circa 110 milioni di euro e sara’ ultimato entro la fine di quest’anno. Il secondo tratto va dall’inizio della variante di Altamura all’innesto con la statale 99 ‘di Matera, gia’ interamente ammodernata ed aperta al traffico a quattro corsie dal 2010. Il completamento delle restanti attivita’ – del valore complessivo di oltre 30 milioni di euro – e’ previsto entro i primi mesi del 2019. La fruibilita’ di entrambe le tratte innalzera’ gli standard di sicurezza dell’arteria stradale, diminuendo i tempi di percorrenza sulla direttrice che conduce a Matera”.
1 minuto di lettura