Cronaca

Entro i prossimi tre anni un ‘Trauma center’ all’ospedale San Carlo di Potenza

Stamani la firma del contratto di affidamento dei lavori

L’ospedale San Carlo di Potenza realizzera’ un “Trauma center” per “assicurare il trattamento dei traumi maggiori per tutto il territorio regionale attraverso la rete interna dei servizi che, su segnalazione del 118, si attiva per fornire in tempi rapidi tutte le consulenze specialistiche e gli interventi chirurgici nelle sale dedicate”. All’incontro per la firma del contratto di affidamento dei lavori hanno partecipato il presidente della Regione  Basilicata, Marcello Pittella, il commissario e il direttore amministrativo del San Carlo, Rocco Maglietta e Maddalena Berardi, e il direttore dell’Uoc Gestione tecnico patrimoniale, Giuseppe Spera. Il progetto ha un costo di 24 milioni di euro, e in tre anni sara’ consegnato all’azienda sanitaria con 44 posti letto dedicati, nove sale operatorie, una pista di atterraggio per gli elicotteri e un nuovo ingresso per l’ospedale.

 

“Oggi – ha spiegato Maglietta – parte il progetto che dara’ una nuova vita all’ospedale, attraverso una struttura innovativa che permettera’ al San Carlo di rafforzare la vocazione dell’emergenza-urgenza. Avremo una struttura condensata che, dall’arrivo del paziente che atterrera’ con un elicottero, avra’ a disposizione sale operatorie, e posti letto dedicati all’emergenza. Tutta la fase piu’ complessa del trattamento del paziente traumatizzato, e che ha bisogno di piu’ attenzione, concentrato in un unico plesso, dara’ la certezza di un risultato migliore e rappresenta un cambiamento epocale per il San Carlo”. Pittella ha invece evidenziato che “con 24 milioni di euro, buona parte da fondi regionali, noi realizziamo il luogo dove si concentrera’ tutta l’emergenza-urgenza, e dove finalmente potremo assistere con migliore e maggiore efficacia ed efficienza i pazienti, e in sicurezza. Cogliamo cosi’ tutta l’essenza di una riforma che vede nei pronto soccorso attivi e nel San Carlo tutta la rete delle acuzie”.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi