Cronaca

Incontro in Regione per fare il punto sugli interventi della “Potenza-Melfi” e della “Bradanica”

Incontro nel pomeriggio a Potenza, nella sede della Regione Basilicata, tra rappresentanti dell’Amministrazione regionale, di Anas e delle imprese appaltatrici per fare il punto sugli interventi di messa in sicurezza del tracciato stradale  sulla strada statale 658 “Potenza-Melfi” e sul completamento dei lavori della statale 655 “Bradanica”. In particolare ,  in merito all’intervento sulla strada statale 658 “Potenza-Melfi”,  Anas ha ribadito che, a causa delle note difficoltà dell’impresa appaltatrice, i lavori risultano sospesi e che la direzione aziendale è al lavoro allo scopo di giungere  alla ripresa delle attività di cantiere.  Per quanto riguarda, invece, il completamento dei 3,5 km sugli 11,5 km totali della statale 655 “Bradanica” (8 km sono già in esercizio dallo scorso aprile), Anas ha sottolineato nuovamente che le attività riprenderanno e verranno ultimate fino all’apertura al traffico con l’approvazione di una perizia di variante, attualmente in corso di redazione. L’integrazione di tale perizia si è resa necessaria a causa di problematiche tecniche emerse durante lo svolgimento dei lavori, tra cui un movimento franoso  e la subentrata necessità di eseguire un più vasto ed articolato consolidamento delle fondazioni del viadotto Santo Stefano. Con riferimento all’impegno di spesa previsto per tale perizia, Anas ha fatto sapere che è già disponibile la relativa copertura economica. Infine, con riferimento alle mobilitazioni del personale operante nel cantiere dei lavori della Bradanica, Anas – confermando la propria sensibilità rispetto alla tematica e la propria disponibilità al confronto – ha spiegato che la sua natura di Stazione Appaltante non le permette di assumere decisioni circa la gestione delle maestranze, poiché questo aspetto rientra nella piena autonomia della organizzazione tecnica della impresa esecutrice; Anas, infatti, appalta le opere alle imprese vincitrici di gare d’appalto, ma non è e non può essere titolata a decidere nel merito delle forze lavoro impiegate per l’esecuzione delle opere che, in particolare se specialistiche, richiedono l’impiego di una forza lavoro specializzata

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche questo
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi