Cronaca

Oltre 140 mila articoli pericolosi sequestrati dalla Finanza a Melfi e Lavello

Oltre 140 mila prodotti non sicuri sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza in due negozi di Melfi e Lavello, in provincia di Potenza, gestiti da imprenditori di origine asiatica. I controlli sono cominciati dopo l’emergere di “incongruenze riscontrate sulle fatture di acquisto e la mancata dimostrazione della legittima provenienza di alcuni generi esposti”. Articoli di bigiotteria, materiale elettrico e giocattoli erano privi di etichette di conformita’ alle leggi in vigore e senza l’indicazione dei materiali utilizzati. Nel negozio di Melfi sono stati sequestrati circa 80 mila articoli tra giocattoli, materiale elettrico, cosmetici e bigiotteria. A Lavello, circa 65 mila tra cosmetici e bigiotteria. I due commercianti riceveranno multe fino a 25 mila euro e uno di loro e’ stato denunciato in stato di liberta’: la legge, infine, prevede la confisca e la distruzione della merce. Fra gli articoli sequestrati vi sono anche “palline rimbalzanti largamente diffuse tra i bambini”, che sono pericolose per la loro composizione chimica e per il rischio di soffocamento.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi