Cronaca

Pietragalla, muore di cancro per le sigarette: maxi risarcimento ai figli

E’ destinata a far discutere la notizia, anticipata dal quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”,  della sentenza del tribunale di Potenza, la prima del genere in Basilicata,  che ha condannato la British American Tobacco Italia (Bat) – già Ente Tabacchi italiano e Azienda Autonoma Monopoli di Stato – a risarcire i quattro figli di una donna di Pietragalla deceduta nel 2000, a 55 anni,  a causa di un carcinoma polmonare. Dovrà pagare circa 170mila euro a ciascuno degli eredi. La sentenza ha stabilito che la patologia tumorale si sarebbe sviluppata in conseguenza del consumo di tabacco e l’allora Azienda autonoma dei Monopoli di Stato è accusata di aver omesso ogni informazione sulla natura nociva delle sigarette. Obbligo scattato per legge solo nel 1990. I figli della donna sono difesi dall’avvocato potentino Antonio Pafundi.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi