Sono stati firmati a Potenza, nel corso di un incontro, i nuovi contratti per le per le Sic (le strutture interaziendali complesse) di endoscopia digestiva-gastroenterologia e di urologia. I due direttori sono Giuseppe Di Sabato, di 58 anni, di Montescaglioso (Matera), laureato e specializzato in urologia a Bari, primario a Matera dal 2005; e Angelo Sigillito, 63 anni, di Potenza, laureato a Roma e specializzato all’Universita’ Cattolica in malattie dell’apparato digerente, in endoscopia digestiva e in gastroenterologia (dal 2012 primario di endoscopia digestiva nell’ospedale San Carlo). “Con la firma dei contratti continua il percorso di aggregazione funzionale del sistema sanitario regionale. Un percorso, imposto dal decreto ministeriale numero 70, che fissa soglie di popolazione e tetti di attivita’ per il riconoscimento di strutture complesse, e quindi impone tagli in Basilicata. Ma un percorso comunque ritenuto virtuoso perche’, unificando le strutture, permette di omogeneizzare verso l’alto standard di qualita’, assicurando a tutti i cittadini servizi migliori”. Le Sic riguardano quindi l’urologia, per il San Carlo e il Madonna delle Grazie di Matera, e il Crob di Rionero in Vulture (Potenza); endoscopia-gastroenterologia si riferisce invece al San Carlo e a Matera. “Vogliamo portare avanti – ha detto il presidente della Regione, Marcello Pittella – la scommessa sulla riorganizzazione sanitaria. La sottoscrizione delle Sic testimonia la volonta’ del governo regionale e delle aziende sanitarie di voler perseguire in questa direzione, in funzione del miglioramento delle performance e non solo come risposta al decreto ministeriale. Questa norma e’ per noi obbligo-occasione, ma se non ci fosse stata, lucidamente, siamo consapevoli che dovevamo superare uno status-quo organizzativo che non ci consegnava virtuosismo. La cooperazione e la corresponsabilita’ vanno praticate con forza. Quanto stiamo facendo va trasferito ai cittadini, per dare giusto merito e conto del lavoro meticoloso che tutti stiamo mettendo in campo”.
1 minuto di lettura