Eventi

Un ‘treno letterario’ per scoprire le bellezze della Basilicata

Melfi, Rionero in Vulture e Castel Lagopesole, saranno queste le tre tappe del “Treno Letterario”, lo speciale convoglio ideato per scoprire le bellezze della Basilicata e, al contempo, godersi il viaggio in compagnia degli scrittori e dei loro testi. I dettagli della manifestazione, giunta alla seconda edizione, ed organizzata dal circolo culturale “Gocce d’autore” in collaborazione con Trenitalia, sono stati presentati stamane a Potenza, nel corso di una conferenza stampa. L’iniziativa, che rientra nell’ambito della campagna nazionale del “Maggio dei libri” e nel cartellone del “Maggio potentino” prenderà il via sabato 12 maggio, quando i viaggiatori, partiti dalla stazione centrale del capoluogo, giungeranno a Melfi, dove visiteranno il castello della città federiciana, la cattedrale e il museo diocesano. A far loro compagnia lungo il tragitto in treno, saranno il fotografo  Edoardo Angrisani , autore di “45” e lo scrittore Fortunato Picerno con la sua raccolta di poesie “Sto preparando la rivoluzione”. A bordo sarà inoltre possibile assistere al reading “La musica della letteratura”. Il 19 maggio il “treno letterario”, che ospiterà Fabiana Santangelo autrice del libro “Filippo e Louis Braille. Un racconto ispirato alla vera storia dell’inventore dell’alfabeto Braille”, farà invece tappa a Rionero, con il palazzo Fortunato, le cantine vinicole e il museo del brigantaggio. Ultima giornata, il 26 maggio, a Castel Lagopesole. A bordo del convoglio ci sarà la scrittrice e poetessa Annamaria Basso con il libro “L’impermanenza” . Il biglietto per l’intera giornata è di dieci euro. “Abbiamo voluto anche quest’anno proporre questa iniziativa alla riscoperta del piacere della lettura e dei luoghi del nostro territorio legati indissolubilmente alla letteratura – ha detto la rappresentante di ‘Gocce d’autore’, Eva Bonitatibus – collegando la cultura alla bellezza dei paesaggi, e poi dei tesori artistici e monumentali della nostra terra”.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi