Società

Gli artisti lucani del progetto Genesis, “ambasciatori delle eccellenze artistiche della Basilicata”

Lo ha detto il governatore lucano incontrando i 10 artisti

Ben 7 premi in otto categorie, questo il ricco bottino portato a casa, in Basilicata, dai dieci artisti lucani del “Progetto Genesis: arte contemporanea della Basilicata” che hanno preso parte lo scorso ottobre alla “Biennale di Firenze, XI Mostra internazionale di arte contemporanea”. Salvatore Comminiello, Nicola Divietri, Aniello Ertico, Nadia Kibout, Salvatore Laurenzana, Donato Linzalata, Nisio Lopergolo, Antonella Rubertone, Antonio Saluzzi e Paola Salvia, gli artisti della mostra multidisciplinare “Genesis”, realizzata da Porta Coeli, galleria d’arte internazionale e Centro Studi della Cultura del Mediterraneo, sono stati ricevuti ieri dal Governatore della Regione Basilicata Marcello Pittella assieme al presidente della Commissione regionale lucani nel mondo, Aurelio Pace. “Siete ambasciatori di una Basilicata che è terra di eccellenze artistiche, non solo di location- ha detto Pittella nel corso dell’incontro- capace di raggiungere risultati importanti nella grande sfida dell’economia della cultura”. Tra i prestigiosi riconoscimenti ricevuti, anche il premio per la residenza d’arte presso il Tiac di Shanghai assegnato ad Antonio Saluzzi, artista di Acerenza che sarà in Cina, la prossima primavera, a rappresentare l’Italia intera. “Arte e cultura sostenibile – ha aggiunto Pace – rappresentano lo strumento privilegiato per recuperare l’identità e la storia della nostra terra, traducendole in nuove narrazioni e valorizzando il legame con il Mediterraneo”.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi