E’ stata presentata stamane a Matera, nel corso di una conferenza stampa, parte del carro trionfale che sfilerà il prossimo 2 luglio in occasione delle festività in onore della Protettrice della città, Maria Santissima della Bruna. Il manufatto, ispirato al tema “I discepoli di Emmaus: icona di un percorso sinodale”, è stato realizzato nella percentuale del 60 per cento e, nello specifico, sono stati completati lo scheletro ligneo, le pannellature in cartone e alcuni elementi architettonici della statuaria che caratterizzeranno le varie scene. Nella parte centrale del carro sarà collocato anche un “pezzo” in cartone della prima festa del #menouno di avvicinamento a Matera 2019 che costituirà l’architrave della “Porta di Emmaus”. Il carro trionfale sarà completato entro il 23 giugno, giorno che segna la “tradizionale” visita al carro della cittadinanza. La realizzazione dell’opera è stata affidata agli artisti Raffaele e Claudia Pentasuglia, aggiudicatari del concorso, con l’apporto del padre Michele. Collaborano alla realizzazione dell’opera anche i cartapestai Giancarlo D’Ercole e Matteo Cannavacciolo e gli artisti Domenico Dell’Osso e Massimo Casiello.