
Non solo cultura a Matera per il 2019. I turisti che arriveranno in città in occasione dei grandi appuntamenti in cartellone per quest’anno che vedrà Matera capitale europea della cultura, potranno avvicinarsi alle tradizioni locali anche a tavola. Lo sanno bene i proprietari del ristorante “S’assapora” in via Ridola, a due passi dal centro, che “condiscono” i piatti tipici con le emozioni offerte dalla spettacolare e mozzafiato vista sui Sassi offerta che si può “gustare” dal terrazzino panoramico del loro locale. In occasione dell’inaugurazione dell’anno da capitale della cultura, lo chef Giuseppe Balzano ha pensato bene di preparare per i visitatori che accorreranno numerosi in città, un piatto che più di tutti rappresenta la cultura culinaria della Basilicata. Abbiamo racchiuso nei nostri ‘ spaghetti allo zift’, il meglio degli ingredienti ‘mare e monti’ offerti dalla nostra splendida Basilicata- spiega lo chef”. Ma di cosa si compone il piatto in questione? “ Gli spaghetti sono saltati con della polvere di peperoni cuschi di Senise dop e colatura di alici che arrivano fresche dai nostri mari- continua Balzano- il tocco finale è dato dall’aggiunta di alici e carciofi in tempura”. Insomma la “città dei Sassi” è pronta a dare il meglio di sé anche a tavola.