Società

Sottoscritta intesa fra Matera e Federazione dei club Unesco

Amministrazione comunale e  Federazione italiana dei Club e Centri per l’Unesco hanno sottoscritto a Matera un protocollo di intesa caratterizzato da attività di sensibilizzazione,  conoscenza, tutela e valorizzazione dei rioni Sassi e del parco  delle chiese rupestri, patrimonio dell’Umanita’ dal 1993, in  relazione alle opportunità legate a Matera capitale europea  della cultura 2019. L’atto, siglato dall’assessore comunale ai Sassi, Paola  D’Antonio, e dalla presidente della Ficlu, Maria Paola Azzario,  prevede la realizzazione di ricerche, analisi e proposte per la  definizione di un sistema integrato di percorsi turistici a vocazione culturale, anche sulla base delle priorita’ individuate  dal Consiglio d’Europa per gli itinerari culturali identificati  in ambito europeo, lo sviluppo e la promozione del sistema  sostenibile di offerta culturale locale. Sono previsti, inoltre,  progetti formativi e informativi da attuare nelle scuole di  Matera, favorendo la loro adesione alla rete delle scuole  associate all’Unesco-Progetto Asp.net. Nel progetto sono  coinvolti il presidente del club per l’Unesco del Vulture, Rocco  Brancati, e la coordinatrice del comitato promotore club Unesco  di Matera, Stefania De Toma.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi