Orari, fermate, itinerari delle corse del servizio di trasporto urbano e altre utili informazioni per muoversi a Matera: sono i servizi gratuiti che cittadini e turisti potranno utilizzare da oggi grazie a una applicazione social, scaricabile gratuitamente sullo smartphone o sul computer. L’iniziativa, denominata “Wemapp”, e’ stata realizzata dalla societa’ di trasporto urbano Miccolis e illustrata nel corso di una conferenza stampa dal direttore generale della stessa societa’, Aurelia Miccolis, dall’ideatore dell’applicazione, Giovanni Albano e dall’assessore comunale alla mobilita’, Ernesto Bocchetta. Il servizio, disponibile oltre che in italiano anche in inglese, spagnolo e tedesco, ha ampie sezioni dedicate alla mobilita’ con dotazione di mappe, itinerari e possibilita’ di interagire tra utenti e azienda attraverso chat. Le richieste dei servizi possono essere dotate anche di avvisi con messaggistica a tempo per le fermate. Wemapp “e’ anche – e’ stato spiegato nell’incontro con i giornalisti – un utile strumento per accedere ad avvisi del Comune (in prospettiva saranno inseriti i servizi di protezione civile) di altre informazioni utili. L’applicazione e’ fruibile anche da non vedenti e da ipovedenti, grazie a un software di accesso per questo tipo di disabilita’”. L’azienda Miccolis, che sta rinnovando la flotta con bus euro6, gestisce 16 linee e altre speciali (scolastiche e linea Sassi). Bocchetta ha aggiunto che “l’applicazione tornerà utile nell’ampio programma di potenziamento e riorganizzazione del servizio di trasporto urbano, con l’entrata in funzione nei prossimi mesi delle aree destinate a terminal bus”.
1 minuto di lettura