Cronaca

Shell Italia inaugura programmi nel Potentino rivolte agli studenti

Si chiamano “English Olympic game” ed “English point” di due nuovi “programmi di investimento sociale” che Shell Italia ha inaugurato oggi, a Viggiano e a Grumento Nova (Potenza), alla presenza dell’ambasciatore del
Regno Unito in Italia, Jill Morris. “English Olympic Game”, inaugurato nella biblioteca comunale di Viggiano, e’ un progetto “rivolto alle ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie della Basilicata. Comincera’ con
l’anno scolastico 2019-2020 e sara’ l’occasione, sotto forma di competizione, per i ragazzi delle scuole primarie, secondarie inferiori e superiori che parteciparanno a programma, di misurarsi in modo divertente sulle loro capacita’ e abilita’ nella comprensione della lingua inglese, ma anche occasione di confronto tra ragazze e ragazzi provenienti da diverse localita’
della Basilicata”.

“English Point”, inaugurato nella biblioteca di Grumento
Nova, e’ riservato “alle ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie inferiori. L’English Point di Grumento Nova si articola in piu’ di 200 libri e testi di grammatica che Shell Italia ha donato al Comune. In particolare, i libri a disposizione presentano vari livelli di difficolta’ in termini di struttura grammaticale, numero di parole e lunghezza del testo in modo tale da permettere ai ragazzi di sviluppare un percorso di apprendimento
della lingua inglese autonomo che porta gli stessi ad accrescere le proprie conoscenze linguistiche e a sviluppare nuove competenze”. Il direttore commerciale di Shell Italia, Chris Mansfield, ha detto che la societa’ e’ “molto contenta di lanciare queste due nuove iniziative che vanno ad aggiungersi ai programmi di investimento sociale che Shell Italia ha avviato da anni in questa splendida regione a sostegno dei giovani. Siamo convinti
che ogni attivita’ rivolta alla formazione delle ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie della Basilicata ha un ritorno di gran lunga superiore ad ogni possibile guadagno economico legato all’attivita’ estrattiva”.
Infine, a Tramutola (Potenza), gli oltre 400 ragazzi delle scuole primarie e secondarie della Val d’Agri che hanno partecipato, nel 2018, al programma “Read On!”, hanno esposto nel centro storico i loro lavori in lingua inglese. La mostra e’ stata visitata dall’ambasciatore Jill Morris, che ha concluso la
manifestazione. Il progetto “Read on” – che offre ai ragazzi un percorso di apprendimento della lingua inglese – “e’ svolto in collaborazione con Oxford University Press con il patrocinio del British Council e dell’Ambasciata Inglese in Italia. Il progetto e’ nato nel 2012 e quest’anno ha festeggiato la settima edizione che ha coinvolto piu’ di 3.000 ragazzi delle scuole primarie,
secondarie inferiori e superiori e Universita’ della Basilicata”.

Ti potrebbe interessare..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi