Le terme di Bucarest valgono da sole un viaggio nella vivace capitale della Romania. A pochi chilometri dall’aeroporto ‘Henri Coanda’, sono facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici. L’autobus 442 ferma proprio a pochi metri di distanza dall’ingresso del grande stabilimento. Il biglietto d’ingresso alla struttura si acquista anche on line e prevede diverse formule legate alla durata, da un minimo di tre ore all’intera giornata. Quest’ultima opzione è quella che più consente di vivere appieno l’esperienza alle Terme e provare tutte le incredibili attrazioni che il complesso ospita, sia al suo interno che all’esterno: più di 10 piscine termali- alcune mineralizzate- un acqua park al coperto e la spiaggia urbana più grande d’Europa, solo per citarne alcune.

Una volta ricevuto alla biglietteria il braccialetto che consente di aprire l’armadietto personale e registrare tutti gli acquisti da saldare a fine giornata (cibo e altri extra), si entra nelle terme.

Niente paura, se si dimentica di portare con sé un asciugamano sarà possibile noleggiarlo a pagamento sul posto . Le terme si dividono in due aree: Elysium e Galaxy zona, quest’ultima riservata a chi ha meno di 16 anni. Diversi i lettini e le sdraio presenti in tutta la struttura per cui non sarà difficile, anche nei giorni festivi, quelli che registrano il più alto numero di presenze, trovare un posto disponibile. L’area Galaxy è quella dedicata alle famiglie, senza però escludere chi viaggia da solo o in coppia. Sedici scivoli d’acqua pensati per tutte le età sono pronti a far divertire grandi e piccoli. Una piscina con le onde completa l’offerta. Nella stessa area è presente un playground e una piscina dedicata ai piccolissimi.

E per gli adulti? Nella zona Galaxy è presente una piscina con bar interno, cabine dedicate alle saune e lettini massaggianti e infrarossi. Per chi invece preferisce godere della luce naturale del sole è invece disponibile una piscina esterna con tanto di idromassaggio e pool bar oltre che una spiaggia di sabbia con comodi lettini per rilassarsi.

Per il pranzo nessuno problema, diversi punti ristoro offrono menù pensati per la famiglia: con poco meno di 10 euro si può acquistare un maxi hamburgher con patatine e, se vien voglia di dolci o barbecue ,altri punti ristoro sono pronti a soddisfare le esigenze di ogni palato.

L’area Elysium è quella dedicata a chi ha più di 16 anni, il top per chi desidera relax e benessere. La grande piscina di acqua termale- estratta a una profondità di 3100m- dal nome “The palm” accoglie i visitatori in un ambiente tropicale circondato da palme vere.

Quattro piscine con acqua mineralizzata, che contengono anche sale del Mar Morto sono a disposizione degli ospiti. Le scale situate di fronte a “The Palm” conducono alle saune, ben 10, una delle quali con sala cinema. Dopo la sauna è possibile rinfrescarsi alla grande doccia ‘Calla’ con getti d’acqua freddissima. Diversi i trattamenti di benessere disponibili, dai fanghi ai massaggi, fino agli scrub, tutti fruibili previa prenotazione.

Dall’area è possibile accedere alla terrazza con solarium oltre che alla spettacolare spiaggia, la più grande urbana d’Europa con 30 mila metri quadrati di fine sabbia dorata con tanto di campo di beach volley. Nell’area dedicata agli adulti il gran ristorante alla carta offre piatti tipici della tradizione rumena oltre che quelli della cucina internazionale. Ristoranti Grill e cocktail bar completano l’offerta.

Quello che sorprende è la straordinaria pulizia degli ambienti comuni e delle piscine garantita da sistemi di purificazione e igienizzazione di ultima generazione. Ma anche la suggestiva flora esotica che circonda le piscine. Senza dimenticare la gentilezza e la disponibilità di tutto il personale, dai bagnini agli addetti a bar e ristoranti, sempre pronti ad accontentare le esigenze di tutti. Trascorre in fretta una giornata intera alle Terme, ma subito assale la voglia di farvi ritorno.
