Il 21 e 22 ottobre premiazioni 46esima edizione del Premio Basilicata

Le cerimonie del prestigioso premio letterario si svolgeranno a Tursi e a Potenza
Sono in programma a Tursi, nel materano, il prossimo 21 ottobre, e a Potenza, il 22 ottobre, le cerimonie di premiazione della 46esima edizione del “Premio Letterario Basilicata”, istituito nel 1972 dal circolo culturale “Silvio Spaventa Filippi” di Potenza, allora presieduto dal compianto avv. Andrea Varango, che, sollecitato da profonde idealità civili e culturali, a questa istituzione dedicò gli ultimi trent’anni della sua esistenza. Esordì sul ricco e variegato proscenio dei premi letterari italiani l’otto Dicembre 1972, festa dell’Immacolata, e questa resterà la data topica della premiazione per circa quindici anni; oggi essa cade nell’ultima decade di Ottobre. Negli anni ha avuto tra i componenti della giuria Carlo Bo, e nell’albo d’oro nomi illustri della cultura nazionale ed internazionale, tra i quali Leonardo Sinisgalli (1975), Sergio Zavoli (1987), l’allora cardinale Joseph Ratzinger (1993), Elio Toaff (1996) e Joaquin Navarro-Valls (2007). Il premio e’ suddiviso in quattro sezioni (narrativa, letteratura spirituale e poesia religiosa, saggistica, economia politica e diritto dell’economia), a cui si aggiunge il “Premio citta’ di Potenza” per le tesi di dottorato sui patrimoni culturali del Mezzogiorno discusse nell’Università della Basilicata. A Tursi, nel santuario di Maria Santissima di Anglona, sara’ premiata la sezione di saggistica, a Potenza le restanti sezioni. Tra le manifestazioni a corredo del premio, un convegno dedicato allo storico Tommaso Pedio per il centenario della nascita, una lectio magistralis della docente dell’Universita’ di Firenze, Rita Pierini, e un evento dedicato al giornalista lucano Bernardo Panella. La giuria che dovra’ valutare i candidati delle sezioni narrativa e letteratura religiosa sara’ presieduta da Ermanno Paccagnini, mentre quella per le sezioni saggistica, storica ed economia politica sara’ presieduta da Cosimo Damiano Fonseca.